Conto Deposito Scalable: Rendimenti Fino al 3,5%! Opinioni e Caratteristiche
Hai sentito parlare della nuova offerta sul conto deposito Scalable? Vuoi sapere quali sono i rendimenti destinati ai nuovi clienti?
Se è così sappi che ti trovi nel posto giusto perché oggi analizzeremo nel dettaglio tutte le caratteristiche del conto deposito Scalable, e vedremo quali sono i tassi di interesse e i costi.
Al termine della recensione troverai anche un riassunto generale sulla nuova offerta e, naturalmente, le mie opinioni.
Cominciamo!
In Questo Articolo Si Parla di:
Scalable Capital: una presentazione
Prima di vedere nel dettaglio l’offerta del conto deposito siamo soliti fare una presentazione dell’istituto, così potrai avere più chiaro di chi stiamo parlando.
Scalable Capital è una piattaforma fintech leader in Europa che cerca di democratizzare gli investimenti e di permettere a chiunque di investire.
È stata fondata nel 2014 e il loro team internazionale lavora a Monaco, Berlino e a Londra.
L’obiettivo principale di questa piattaforma è quello di dare a tutte le persone l’opportunità di determinare il proprio futuro finanziario.
Questa società è in grado di abbinare una conoscenza del mercato dei capitali e del settore finanziario elevata a circa dieci anni di esperienza nella ricerca della moderazione del rischio, nei know-how sui modelli di business digitali e nelle conoscenze tecniche e legali.
Inizialmente era focalizzata sulla gestione patrimoniale automatizzata (robo-advisory), e ad oggi offre anche un broker online completo per investimenti in azioni, ETF, piano di accumulo e recentemente anche un conto deposito con degli interessi interessanti da valutare.
Scalable è autorizzata dalla BaFin (l’autorita finanziaria tedesca) e opera in tutta Europa, inclusa l’Italia, dove ha guadagnato rapidamente la fiducia degli utenti più attenti all’efficienza e ai costi.
Se vuoi approfondire, qui trovi una recensione completa.
Conto Deposito Scalable: è sicuro?
Dobbiamo capire se si tratta di uno strumento sicuro oppure no.
Partiamo con il dire che i conti deposito sono tra gli investimenti più sicuri, perché i fondi dei depositanti sono naturalmente coperti dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
La garanzia prevede il rimborso dei depositi di ciascun correntista fino ad un massimo di 100.000 euro, nel caso in cui la Banca si trovasse in seri problemi e non fosse più in grado di restituire le somme lasciatele in custodia.
Oltre a questa garanzia devi anche sapere che Scalable è una banca solida e affidabile, quindi se e quando sceglierai di aprire il tuo conto deposito presso di loro non devi avere alcun dubbio su questo aspetto: puoi infatti verificare la solidità tramite il parametro Common Equity Tier 1 ratio – se il valore è sopra il 7 o l’8% significa che l’istituto è solido.
Il valore di CET1 ratio di Scalable Capital è del 21,1%.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Conto Deposito Scalable: Caratteristiche
Il conto deposito di Scalable Capital è disponibile tramite la loro piattaforma di investimento Scalable Broker, ed è accessibile agli utenti italiani che abbiano un profilo attivo.
Funziona in collaborazione con banche partner europee, come la tedesca Baader Bank e altre banche depositarie, che mettono a disposizione i depositi remunerati. Si tratta quindi di un conto deposito multi-banca, con offerte che possono variare a seconda dell’istituto selezionato.
Il denaro depositato resta sempre accessibile tramite l’app o l’area personale, con una gestione trasparente e completamente digitale.
Scalable ha pensato a questa offerta perché in Italia moltissime persone amano tenere i soldi fermi sul conto corrente, non sapendo però che così facendo l’inflazione erode tutto il loro potere d’acquisto.
Non vi è alcun vincolo sui soldi depositati come dicevamo, in quanto essi sono sempre disponibili per depositi e prelievi in ogni momento, e inoltre non c’è nessun importo minimo richiesto.
Potrai aprire il conto deposito senza la necessità di accreditare lo stipendio, come invece alcune offerte di altre banche propongono.
Tassi di interesse conto deposito Scalable
I clienti Scalable ricevono già il 2,5% (attuale tasso BCE), ma per tutti i nuovi clienti da poco è disponibile una nuova offerta.
Infatti tutti i nuovi clienti riceveranno il 3,5% di interesse annuo sulla liquidità depositata, valido fino al 31 dicembre 2025.
Vediamo nel dettaglio i tassi relativi ai differenti profili di conto:
- 3,5% annuo fino a 50.000€ con l’account FREE;
- 3,5% annuo fino a 500.000€ con l’account PRIME+.
Con il conto Baader Bank invece, avendo un account PRIME+ i tassi di interesse sono dell’1,35% annuo fino a 100.000€.
Gli interessi vengono calcolati giornalmente ed accreditati sul conto ogni tre mesi: al termine di un trimestre di calendario quindi riceverai gli interessi sul tuo conto Scalable. Per il primo trimestre di un anno riceverai gli interessi in aprile, per il secondo trimestre in luglio ecc…
Naturalmente il tasso di interesse si intende lordo, quindi andrà poi applicata la tassazione del 26%.
Chi già investe, da oggi ha le migliori condizioni sia per il capitale investito, che per quello liquido.
Facciamo una piccola precisazione dato che non stiamo parlando di un vero e proprio conto deposito in quanto gli interessi maturano sulla liquidità depositata.
Scalable infatti distribuisce i saldi di cassa tra banche fiduciarie e fondi del mercato monetario riconosciuti. A tal fine, tiene conto delle capacità disponibili presso le banche partner, delle rispettive condizioni delle banche partner e dei fondi del mercato monetario riconosciuti, dei tuoi depositi e prelevi, della tua attività di negoziazione, nonché delle imposte e delle commissioni.
La distribuzione del saldo di cassa potrà variare di conseguenza e non è soggetta a un rapporto fisso. Ciò può anche significare che il tuo saldo di cassa è detenuto solo presso una banca fiduciaria o solo presso un fondo del mercato monetario riconosciuto.
I costi
Questa soluzioni in sé non ha alcun costo di apertura o gestione.
Tuttavia, per accedervi è necessario avere un conto attivo su Scalable Broker.
Scalable offre, come abbiamo visto, due piani:
- FREE: 0,99 euro per ogni operazione che fai;
- PRIME+: 4,99 euro al mese con un abbonamento flat per tutte le operazioni con un importo di almeno 250 euro.
Se vuoi ottenere i migliori tassi di interesse su cifre superiori, dovrai quindi sottoscrivere almeno il piano PRIME+, che ha un costo fisso ma offre anche commissioni ridotte o nulle per investimenti in ETF e azioni e ti offre un’analisi del portafoglio in versione completa e un supplemento spread sulle crypto dello 0,69% invece che dello 0,99%.
Come aprire il conto deposito
Per iniziare a ricevere gli interessi sulle tue somme depositate non dovrai fare altro che aprire un conto Scalable Broker sul sito ufficiale in pochi minuti, depositare fino a 500.000€ se scegli l’account PRIME+ e fino a 50.000€ se invece scegli l’account FREE e guadagnare il 3,5% annuo sulla liquidità, fino al 31 dicembre 2025.
Dovrai recarti sul sito ufficiale e registrarti scegliendo quale piano vuoi sottoscrivere.
Dopo potrai verificare la tua identità con SPID e documento d’identità e scegliere di collegare il tuo conto bancario,
Accederai poi alla sezione conto deposito e potrai scegliere l’importo che desideri depositare.
In 10-15 minuti avrai il tuo conto deposito senza passare tramite inutile burocrazia cartacea.
Dopo il 31 dicembre 2025 si applica il tasso di interesse variabile standard sui conti, quindi non tornerà comunque a zero dopo questa data.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Conto deposito Scalable: Opinioni
Siamo arrivati al termine del nostro articolo e abbiamo visto tutte le caratteristiche del nuovo conto deposito Scalable con i tassi di interesse per i nuovi clienti.
Il conto deposito Scalable rappresenta una delle soluzioni più interessanti oggi disponibili per chi cerca un parcheggio remunerato per la propria liquidità.
I tassi di interesse sono competitivi, l’interfaccia è moderna e semplice da usare, e oltre al conto deposito potrai avere accesso a investimenti in ETF, azioni, crypto, ecc…
Tra i punti a favore segnaliamo sicuramente:
- Alti rendimenti;
- Nessun costo nascosto o commissioni sul deposito;
- Sicurezza garantita fino a 100.000 euro per banca.
Tra gli svantaggi invece possiamo dire che se stai cercando una soluzione per investire e ottenere dei rendimenti maggiori dovresti optare per un’altra soluzione rispetto a un conto deposito, che va bene appunto come parcheggio per la liquidità ma non come una forma di investimento vero e proprio.
Nel complesso, è un’ottima opzione per chi vuole rendere produttiva la liquidità in modo semplice e trasparente, senza ricorrere a soluzioni bancarie tradizionali, spesso più lente e meno convenienti.
Scalable quindi nel panorama dei conti deposito si posiziona bene.
Conclusioni
Arrivato a questo punto della recensione sei in possesso di tutte le informazioni utili per decidere se il conto in oggetto può essere conveniente e se può rappresentare la soluzione che stai cercando.
Se vuoi trovare velocemente le offerte più vantaggiose e il miglior conto deposito 2025 in fatto di tassi d’interesse puoi utilizzare Conto Deposito TOP, il miglior servizio di ricerca e confronto di tutti i conti deposito in Italia. Risparmi tempo e fai una ricerca mirata, provalo!
Esaminare attentamente ciò che il mercato ha da offrirti è la prima condizione da rispettare per fare la scelta giusta.
Se invece stai pensando a come investire i tuoi risparmi, ma non sai da dove iniziare, ecco una serie di risorse che ho pensato per te:
- Che Investitore Sei? Scopri Subito il Tuo Percorso
- Percorso per Investire: Guida per Neo Lavoratori
- Percorso per Investire: Guida per Giovani Coppie con Figli
- Percorso per Investire: Guida per Mezza Età
- Percorso per Investire: Guida per Over 65
- IMPORTANTE - I Tuoi Investimenti in Banca non ti convincono? Scopri il DOCUMENTO SEGRETO (che la tua banca nasconde) in cui è spiegato tutto!
Buon proseguimento su Affari Miei!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti