3 Errori Enormi nella Gestione del Patrimonio: Scopri Come Evitarli!

Quali sono gli errori commessi in modo più frequente dagli investitori nella gestione del proprio patrimonio?

In questo video affronteremo questo tema. In particolare ci concentreremo su 3 macro-categorie di errori:

  • Errore #1 – Eccesso di complessità;
  • Errore #2 – Scelta di strumenti finanziari sbagliati;
  • Errore #3 – Assenza di pianificazione.

Tu hai mai commesso uno di questi errori? Ne parliamo in questo talk, buona visione.

>> Scopri la Guida per Investire Sicuro <<

Ulteriori risorse utili

Se desideri approfondire con i contenuti di Affari Miei, ecco altri contenuti che potrebbero esserti utili:

>> Offerta Guida per Investire Oggi: 897€ di Bonus per Te se compri Adesso <<

Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei
Ha fondato Affari Miei nel 2014. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente. É autore dei libri "Vivere di Rendita - Raggiungi l'Obiettivo con il Metodo RGGI" (2019) e "Investimenti Sicuri - Come Proteggere il Tuo Patrimonio e Vivere di Rendita" (2023).
Categorie: PodcastTv

16 Commenti

Alessandra · 12 Febbraio 2025 alle 22:26

Buonasera a voi!
Vi seguo da diverso tempo e trovo i vostri contenuti e il vostro approccio all’ argomento molto interessante e utile anche per chi, come me, ha poca conoscenza del settore. Non avendo possibilità di investire grosse cifre al momento, sarei interessata ad aprire un pac in etf per la pensione ma non so come farlo in autonomia. Ho letto tanto e visto molto video vostri e non ma nonostante ciò non mi sento sicura a farlo per conto mio. Voi date consulenza in questo senso? Se si, cmavquale costo e con quale modalità?
Vi ringrazio in anticipo e mi auguro di avere presto un riscontro.
Cari saluti e buon lavoro!
Alessandra

    Avatar photo

    Davide Marciano · 26 Febbraio 2025 alle 18:46

    Buongiorno Alessandra,

    se ha piacere ci scriva a staff@affarimiei.biz e cercheremo di capire insieme se e come possiamo esserle di aiuto.

    Un caro saluto.
    Davide Marciano

Alessio · 20 Giugno 2024 alle 11:48

Salve,non essendo residente in Italia posso usufruire comunque dei vostri servizi?

    Avatar photo

    Davide Marciano · 20 Giugno 2024 alle 17:07

    Buongiorno Alessio,

    grazie per esserti interessato a noi. Abbiamo clienti residenti in vari Paesi esteri e non hanno problemi perché le strategie sono universali.

    Ti consiglio di contattarci in privato per avere maggiori informazioni ma di base non ci sono quasi mai problemi.

    A presto,
    davide

Davis · 30 Aprile 2024 alle 20:41

buonasera volevo chiedere un opinione sulla sicurezza che i conti correnti italiani possano essere vittime di un prelevamento forzoso da parte dello stato per appianare il debito italiano e renderlo compatibile con gli altri paesi europei e creare i famigerati stati uniti di Europa? un eventuale conto fuori ué sarebbe salvo ? grazie e buona serata.

Luigi · 24 Novembre 2022 alle 19:00

salve, vorrei avere maggiori informazioni sul corso avanzato che proponete nei video.

Denise · 30 Maggio 2022 alle 13:58

È possibile contattarvi telefonicamente? E nel caso affermativo,la comunicazione è direttamente col dott.Marciano o con la dottoressa Carrano? Grazie !

Alberico · 7 Maggio 2022 alle 17:13

Salve!
sono Alberico, tra non molto, proverò ad investire in qualche etf che mi avete segnalato. Dopo essermi registrato etc.etc. io venissi a mancare, mio figlio, cosa dovrebbe fare per riprendersi le somme che erediterebbe?
Grazie e cordiali saluti

    Avatar photo

    Davide Marciano · 9 Maggio 2022 alle 11:22

    Buongiorno Alberico,

    grazie del commento. Ci tengo a sottolineare che gli ETF segnalati nei nostri report hanno un carattere divulgativo, come ampiamente scritto, e non rappresentano in alcun modo un invito alla sottoscrizione di chi legge.

    Prima di comprare ETF consigliamo sempre uno studio di percorsi didattici come quelli disponibili su Affari Miei o un affiancamento consulenziale da parte di realtà come la nostra o simili e decliniamo da ogni responsabilità circa l’attuazione delle informazioni liberamente accessibili qui sul blog.

    Quanto al tema successorio, anch’esso è complesso e non si risolve in poche righe perché bisognerebbe capire come eventuali acquisti di strumenti finanziari si inquadrano nel patrimonio complessivo da trasferire.

    Anche qui, il consiglio è di farsi assistere a livello consulenziale prima di prendere determinate decisioni, tra i nostri servizi c’è anche la pianificazione successoria che svolge proprio questo ruolo.

    A presto e buona giornata.
    Davide Marciano

    Avatar photo

    Maria Carrano · 9 Maggio 2022 alle 13:01

    Buongiorno Alberico,

    ci tengo a portare alla tua attenzione un tema molto importante. Hai usato il verbo “provare” per riferirti agli investimenti. Non vorrei deluderti ma un approccio corretto agli investimenti, visto che parliamo dei nostri soldi, non può non prevedere un passaggio importante precedente come la formazione che anticipa l’attuazione.

    Senza questo passaggio si rischia non sapere interpretare la realtà dei fatti e non contestualizzare quanto attuato. Il 90% delle persone perde soldi perché non ha conoscenza dei mercati finanziari, non perché questi ultimi sono imprevedibili e a tratti troppo volatili.

    Per quanto riguarda, invece, la trasmissione degli strumenti finanziari e quindi anche degli ETF, questi seguono delle regole specifiche e vanno contestualizzati nell’ambito del patrimonio complessivo.

    A presto e buona giornata,
    Maria Carrano

Antonietta · 17 Febbraio 2022 alle 10:41

Buongiorno,

mi chiamo Antonietta e mi sto avvicinando da poco a questo mondo che ho sempre guardato con diffidenza. Volevo complimentare con la dott.ssa Carrano e con il dott. Marciano per la chiarezza nell’esposizione.

Mi piace tanto come parlate perché è semplice anche per chi come me non ha mai capito nulla di Borsa, penso che continuerò a seguirvi per approfondire.

Saluti,
Antonietta

    Avatar photo

    Davide Marciano · 18 Febbraio 2022 alle 18:43

    Ciao Antonietta,

    grazie del commento. Mi raccomando, continua a seguirci 😉

    A presto.
    Davide

      Walter · 1 Ottobre 2022 alle 13:47

      I btp è meglio comprarli sotto i cento oppur sopra i centoo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *