BTP o Conto Deposito: Dove CONVIENE Investire Sicuro?

Due opzioni a confronto

Ti sei mai chiesto dove convenga davvero tenere i tuoi risparmi?

Magari stai cercando un posto sicuro per una parte del tuo patrimonio e sei indeciso tra i BTP e un conto deposito.

Bene, oggi ti aiuto a capire quale delle due soluzioni potrebbe essere più adatta a te, tenendo conto di costi, rendimenti, flessibilità e vincoli.

Si tratta di due soluzioni che spesso vengono viste come il primo passo quando si decide di investire, perché sono relativamente semplici da comprendere e perché hanno quella funzione di far crescere i risparmi in grado anche di trasmettere una certa sicurezza agli investitori.

La sicurezza viene sempre più spesso ricercata da chi comincia a investire, dal momento che il rischio va sempre molta paura.

Certo è che sicurezza va anche abbinata a rendimenti minori, perché come ben saprai se non rischi non puoi pensare e sperare di ottenere un determinato risultato.

BTP: rendimento con vincolo

Partiamo dai BTP, ovvero i Buoni del Tesoro Poliennali.

In questo momento offrono rendimenti nominali intorno al 3-3,5% lordo.

Tuttavia, bisogna considerare che sono strumenti a medio-lungo termine, quindi se li acquisti oggi potresti dover aspettare 5, 10 o più anni prima di rivedere tutto il capitale.

Se hai bisogno di liquidità prima della scadenza, potresti essere costretto a vendere sul mercato, rischiando di subire perdite in conto capitale se i tassi nel frattempo sono saliti.

C’è poi il tema della tassazione: il 12,50% sugli interessi maturati è vantaggioso rispetto ad altre forme di risparmio, ma bisogna valutare se il gioco valga davvero la candela in base al tuo orizzonte temporale.

Conto deposito: flessibilità e sicurezza

I conti deposito, specialmente quelli vincolati, oggi possono offrire rendimenti che a stento arrivano al 3,5% lordo. Qualche tempo fa i rendimenti offerti dai conti deposito erano decisamente più allettanti, e infatti le banche tendevano a fare a gara a chi offrisse il rendimento migliore. Ad oggi invece le cose sono un poco cambiate e di conseguenza i rendimenti sono scesi.

Sono garantiti fino a 100.000 euro per ogni intestatario dalla garanzia statale del Fondo Interbancario, il che li rende molto sicuri.

Inoltre, nella maggior parte dei casi, anche se vincoli il denaro, puoi svincolarlo in anticipo accettando una penale sugli interessi maturati.

In questo caso la tassazione è al 26%, più alta rispetto ai BTP, ma la flessibilità e la semplicità di gestione possono compensare il peso fiscale. Inoltre, i conti deposito non hanno costi di acquisto, vendita o gestione.

Quale scegliere?

Ora che abbiamo visto a grandi linee le caratteristiche di entrambi gli strumenti la domanda fatidica è: quale scegliere?

La scelta dipende da cosa vuoi fare con quei soldi.

Se stai parcheggiando liquidità in attesa di una decisione più strategica, il conto deposito è probabilmente la scelta migliore: è liquido, semplice da gestire e spesso più redditizio nel breve termine.

I BTP invece hanno senso solo se sei disposto a tenerli fino a scadenza, accettando una minore flessibilità e un rendimento che, oggi, non è nemmeno così interessante rispetto ad alternative diverse.

Pensaci bene: certe scelte, anche se sembrano sicure, possono rivelarsi meno efficaci di quanto si pensi.

Per chiarirti le idee e avere maggiori approfondimenti su entrambi gli strumenti ti allego qui diverse risorse che ti invito a leggere:

Buon proseguimento su Affari Miei!

Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei
Ha fondato Affari Miei nel 2014. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente. É autore dei libri "Vivere di Rendita - Raggiungi l'Obiettivo con il Metodo RGGI" (2019) e "Investimenti Sicuri - Come Proteggere il Tuo Patrimonio e Vivere di Rendita" (2023).
Categorie: Tv

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *