BTp Più, Ecco i Rendimenti del Nuovo BTp Valore. Opinioni e Caratteristiche
Come ben saprai dal 17 al 21 febbraio 2025 torneranno protagonisti i BTP Più, un titolo di Stato pensato per attrarre i risparmiatori italiani che include un’opzione particolare di cui ti parlerò nel corso di questa analisi.
Ma quanto rende davvero il BTP Più? Oggi sono stati comunicati i tassi annui lordi, quindi ci soffermeremo su questo aspetto per poi vedere insieme tutte le altre caratteristiche di questo strumento.
Conviene sottoscriverlo? E soprattutto, quali sono le implicazioni di lungo termine per chi decide di investire?
In questo articolo analizzeremo tutti i dettagli e troverai anche le mie opinioni a riguardo.
In Questo Articolo Si Parla di:
Ecco i rendimenti
Sono stati appena comunicati i rendimenti del BTP Più, quindi non ci resta che scoprirlo subito insieme.
Nel primo quadriennio il rendimento lordo annuo sarà del 2,8%, mentre nel secondo quadriennio salirà al 3,6% annuo lordo.
Questi quindi i tassi che, diciamocelo, sono la parte più importante quando si pensa a fare un investimento in questi strumenti.
Prima che uscissero i rendimenti avevo fatto una previsione sugli stessi, che trovi qui:
Le caratteristiche del BTp Più
Il 17 gennaio 2025, è stata annunciata la nuova emissione da parte del MEF di una nuova edizione di BTP Valore, ovvero il BTp Più: esso sarà il primo titolo dedicato ai risparmiatori retail con l’opzione di rimborso anticipato sul capitale (che vedremo più avanti).
Il collocamento avverrà sulla piattaforma Mot, ovvero il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana, attraverso tre banche dealer: Mps, Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Ora andiamo avanti e vediamo nel dettaglio come investire e quali sono i punti di forza di questo strumento, nel caso in cui tu lo ritenga adatto alla tua strategia di investimento.
Investimento minimo e acquisto
L’investimento minimo da effettuare è di 1.000 euro e l’acquisto può avvenire, come abbiamo appena visto, sulla piattaforma Mot attraverso home banking, in banca oppure in ufficio postale.
Il rimborso anticipato
Come ti ho anticipato all’inizio dell’articolo la “novità” per questo BTP è proprio quella del rimborso anticipato.
Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste: significa che gli investitori possono richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, potendo così recuperare interamente l’ammontare investito o la quota che si desidera svincolare in quel momento, sempre con lotti minimi di 1.000 euro.
La durata del BTp Più
Il titolo ha una durata di 8 anni totali, con un rendimento diverso per i primi quattro anni e per i successivi 4 anni.
Trattamento fiscale
Come sempre ci sarà la tassazione agevolata del 12,50%, che poi è ciò che riguarda tutte le obbligazioni governative italiane ed europee.
I rischi dei BTp Più
Ora vediamo quali sono i rischi dell’investimento in BTP, ma in generale i rischi che sono connessi all’acquisto delle obbligazioni statali italiane.
Se vuoi approfondire qui lo spiego meglio e più in dettaglio.
Vediamo i rischi:
- Volatilità: se i tassi di interesse salgono, il valore dei BTP già emessi cala; al contrario, se i tassi scendono, il loro valore aumenta. In questo caso significa che l’andamento del titolo sul mercato secondario può risentire anche in maniera importante di queste variabili;
- Rischio emittente: è la probabilità che ha il nostro paese, ovvero l’Italia, di andare in default o di affrontare una ristrutturazione del debito. Si tratta forse di una probabilità remota ma che però va considerata perché è sempre un rischio e nel momento in cui si investe i rischi vanno considerati.
Conviene investire nel BTp Più? Opinioni
Dopo aver visto tutte le caratteristiche di questo strumento possiamo finalmente tirare le somme e cercare di capire se si tratta davvero di un investimento interessante, che possa fruttare oppure no.
Ora che abbiamo anche i rendimenti a disposizione, possiamo cercare di capire nel dettaglio se ha senso investire, perché abbiamo a disposizione tutti gli elementi.
Se ti stai interessando a questo BTp dovrai magari confrontarlo con altri titoli di stato italiani di uguale durata per capire se possa essere più vantaggioso degli altri: se stai per scegliere tra due strumenti mi sembra ragionevole doverlo comparare con uno strumento simile.
Dopo potresti chiederti anche la convenienza assoluta di un investimento in tal senso: chiediti se ha davvero senso per te aggiungere un altro BTp al tuo portafoglio. Ne hai già altri? Sei sicuro che inserire anche questo il tuo portafoglio possa essere un boost?
Non posso darti una risposta immediata senza conoscere la tua situazione finanziaria: questa scelta infatti spetta soltanto a te.
Posso dire con certezza che se il tuo portafoglio è già ben diversificato, aggiungere un altro strumento simile potrebbe essere ridondante.
Se sei nuovo alla gestione del patrimonio o desideri approfondire, ti suggerisco di leggere questo articolo in cui spiego come gestire i tuoi fondi in modo efficace.
Se il tuo unico interesse è investire in questo BTp e poco altro, il mio consiglio è di valutare tutto con molta attenzione.
Se stai cercando delle risorse sul tema, qui trovi alcuni articoli che potrebbero interessarti:
- Guida generale per investire in BTP;
- BTp in perdita: Che Fare?;
- Adesso è veramente il momento di comprare BTp a piene mani?
- Come Investire in BTp se hai almeno 150.000€;
- Guida generale per investire in obbligazioni.
Se invece stai cercando di cominciare il tuo percorso di investimento in maniera consapevole da investitore autonomo, allora ti consiglio di approfondire qui:
- Che Investitore Sei? Scopri Subito il Tuo Percorso
- Percorso per Investire: Guida per Neo Lavoratori
- Percorso per Investire: Guida per Giovani Coppie con Figli
- Percorso per Investire: Guida per Mezza Età
- Percorso per Investire: Guida per Over 65
- IMPORTANTE - I Tuoi Investimenti in Banca non ti convincono? Scopri il DOCUMENTO SEGRETO (che la tua banca nasconde) in cui è spiegato tutto!
Buon proseguimento!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti