Come Stanno Andando i Fondi di Investimento? Quando si Riprenderanno le Borse? Guida Pratica
Le ultime settimane sono state un terremoto per i mercati finanziari, e sono sicura che anche tu magari ti starai chiedendo come stanno andando i fondi di investimento.
Le nuove misure annunciate da Trump — in particolare i dazi su larga scala e le tensioni internazionali che ne derivano — hanno fatto schizzare la volatilità ai massimi.
Di fronte a un contesto così turbolento, chi ha investito nei fondi comuni si trova senza dubbio in forte difficoltà.
Se sei in perdita e non sai che pesci prendere, lascia che ti dica la verità, senza giri di parole: devi fermarti un attimo a riflettere e capire come agire, quindi ti consiglio di continuare a leggere questo articolo.
Buona lettura!
In Questo Articolo Si Parla di:
Come stanno andando i fondi di investimento?
I fondi comuni d’investimento stanno andando male, e non solo da ieri.
I fondi comuni venduti dalle banche sono sotto pressione, come il resto del mercato, a causa della situazione macroeconomica: inflazione ancora elevata, politiche monetarie restrittive e adesso anche instabilità politica.
Ma c’è un problema in più: i fondi delle banche, nella maggior parte dei casi, vanno male anche quando il mercato va bene.
Le commissioni di gestione elevate, la scarsa trasparenza e l’inefficienza della gestione attiva hanno un impatto devastante sul tuo rendimento.
Questo cosa significa? Significa che quando la Borsa sale guadagni poco e quando la Borsa scende perdi comunque!
Cosa fare con gli investimenti oggi?
La prima cosa è non farsi prendere dal panico.
Ma conviene disinvestire oggi?
Sono sicuro che ti sei fatto questa domanda appena hai sentito il terremoto dei mercati.
Come vanno i fondi comuni? Certo non se la stanno passando bene per la situazione che si è creata dopo l’annuncio dei dazi da parte del presidente degli USA Trump, ma questo non significa che tu debba agire d’impulso.
Qui Davide ha parlato dei problemi che si sono scatenati in questo momento: ha analizzato in modo semplice e diretto il crollo delle borse del 2025, e soprattutto cosa puoi fare concretamente per proteggere i tuoi risparmi e i tuoi investimenti.
Lascia che ti dica una cosa però: vendere tutto di fretta solo perché stai perdendo è la strategia più pericolosa.
Ma nemmeno l’immobilismo cieco ti aiuta.
Fermati e chiediti: perché ho investito? Cosa volevo ottenere?
Se non sai rispondere, è normale che tu sia in difficoltà. La maggior parte delle persone investe senza una strategia vera, solo perché “gliel’ha consigliato la banca” o “era il momento buono per far fruttare qualcosa“.
Questa purtroppo è una cosa che mi viene confessata spesso, in quanto investire senza una ragione e senza una vera strategia può portare davvero a cose spiacevoli: la prima cosa da fare è avere in testa un quadro chiaro e capire nel dettaglio cosa fare.
Oggi il mercato è incerto, ma questa non è una novità. È sempre stato così.
La differenza la fa quanto sei preparato e consapevole, perché non servono manovre azzardate, serve un piano.
Cosa fare con i fondi di investimento in perdita?
La risposta è dipende.
Se il fondo è azionario, hai un orizzonte lungo e l’hai comprato da poco, potresti anche tenerlo e aspettare. Ma se parliamo di fondi obbligazionari vecchi, magari sottoscritti anni fa, che non hanno mai performato, allora no: in quel caso ha senso fare una verifica seria.
Quello che conta non è tanto la perdita in sé, ma perché stai perdendo e quanto ti costa tenerlo ancora.
Se stai pagando lo 0,50%, l’1% o anche il 2% all’anno di commissioni su un fondo in rosso… capisci bene che c’è qualcosa che non va.
Non devi muoverti d’istinto, ma nemmeno rimanere bloccato.
Se i tuoi soldi sono fermi o, peggio, stanno svanendo lentamente sotto il peso delle commissioni, è il momento di fare un check-up serio e cambiare rotta.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Quando si riprenderanno le Borse?
Nessuno lo sa con certezza, anche perché i mercati si muovono per cicli. Dopo ogni crisi c’è sempre una ripresa, ma non sappiamo quando avverrà né quanto durerà il prossimo rialzo.
Questo non è facile da affrontare lo so, ma stare tutti i giorni a controllare il conto titoli non ti fa bene e, soprattutto, non ti porta da nessuna parte. Per questo motivo come investitore devi essere paziente perché chi investe per il lungo periodo non si preoccupa di ogni crollo di mercato.
Quello che possiamo fare oggi è prepararci: avere un portafoglio solido, con strumenti efficienti e con un assetto coerente con i tuoi obiettivi.
In questi momenti non vince chi “indovina” l’andamento dei mercati, ma chi riesce a restare lucido e non commette errori irreparabili. Il mio consiglio non può essere altro se non quello di mantenere la calma e concentrarti sui tuoi investimenti affinché la decisione che scegli di prendere sia la migliore e la più efficace per te.
Il vero motivo (che la tua banca ti nasconde) per cui i tuoi investimenti vanno sempre male
Qui arriviamo al punto.
Il problema non sei tu. Il problema è che le banche guadagnano anche quando tu perdi.
Ti vendono fondi pieni di costi nascosti. Ti parlano di “gestione attiva”, di “strategie selettive”, di “soluzioni personalizzate”. Ma la verità è che il loro unico obiettivo è prelevare una fetta del tuo patrimonio ogni anno, a prescindere da come va il mercato.
Quando il fondo guadagna, loro incassano le commissioni. Quando il fondo perde, loro incassano le stesse commissioni.
E tu? Se va bene porti a casa il 2-3% lordo, se va male accumuli perdite e frustrazione. Il sistema è studiato per farti restare sempre sotto.
Se hai perso fiducia, è normale.
Ma restare fermo ad aspettare che qualcosa cambi da solo non serve. Serve capire come funziona davvero questo mondo e rimettere mano ai tuoi investimenti in modo consapevole.
Credo di averti detto tutto quello che c’era da dire: non farti prendere dal panico, per nessun motivo al mondo. Rifletti e soltanto successivamente agisci, nei tuoi interessi e soprattutto negli interessi dei tuoi investimenti.
A tal proposito ti allego qui delle risorse che spiegano meglio come comportarsi quando i mercati sono in rosso:
- Investimenti in PERDITA: Che Fare? Vendere o Aspettare il Recupero?
- Cosa Fare Quando i Fondi Perdono: Guida SERIA e ANTIPANICO per Gestire al Meglio il tuo patrimonio anche se i fondi continuano a perdere
- Fondi BNL in Perdita, Conviene Disinvestire? Ecco Come Fare
- Fondi Anima in Perdita, Conviene Disinvestire? Ecco Come Fare
- Fondi Unicredit in perdita: Conviene Disinvestire? Come Fare?
- Fondi Intesa SanPaolo in perdita: Come fare? Conviene? Come Disinvestire i Fondi Intesa SanPaolo Eurizon
- Fondi Obbligazionari in Perdita: Conviene Disinvestire? Cosa Fare?
Buon proseguimento su Affari Miei!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti