Trade Republic: Opinioni sulla Piattaforma di Trading. Caratteristiche e Recensioni

Hai sentito parlare di Trade Republic e stai cercando informazioni? In questa guida scopriremo le caratteristiche, le opinioni, e i costi di questo strumento, cercando di capire se si tratta o meno di una truffa (come molti trader temono quando si approcciano a uno strumento nuovo).

Dunque, continua a leggere se vuoi saperne di più su uno dei più grandi broker in Europa!

Cos’è Trade Republic?

Iniziamo subito cercando di inquadrare il prodotto: TradeRepublic è un broker tedesco nato nel 2015, da un’idea di Christian Hecker, Thomas Pischke e Marco Cancellieri. Alle sue spalle troviamo diversi imprenditori del mondo fintech e dell’investment banking.

Questo broker propone un modello a basso costo, che ha velocemente attratto le attenzioni di numerose persone, raccogliendo finanziamenti dalle principali società di venture capital del mondo (come Sequoia o Thrive Capital).

Giusto per darti qualche numero, attualmente hanno 8 milioni di clienti e operano in 17 paesi.

Solo nel 2021 ha iniziato ad espandersi in Europa, e ad oggi opera in Germania, Francia e Austria, ed è sbarcato anche in Italia: il mercato italiano è parte della strategia di espansione in Europa della piattaforma che da Berlino si è mossa subito sull’Austria e poi su Francia e Spagna.

>> Apri Ora un Conto Gratis! <<

Trade Republic: caratteristiche

Come anticipato, una delle caratteristiche di questa piattaforma è rappresentata dal modello di commissioni basse e dai piani di investimento gratuiti. Questo con lo scopo di  democratizzare l’investimento e puntare sui millennials.

Regolamento e fondo di garanzia Trade Republic

Trade Republic è supervisionato dalla “Banca Federale di Germania e dalla BaFin” (Autorità Federale di Supervisione Finanziaria).

La registrazione è molto veloce e in generale l’app ha un’interfaccia semplice e intuitiva e molto semplice da usare. È possibile investire solo attraverso smartphone e non è prevista una versione per desktop.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche… Per scoprire le altre continua a leggere!

Garanzia sul capitale e regolamentazione

I fondi di Trade Republic vengono depositati sul conto fiduciario collettivo di Solaris Bank AG di Berlino: per questo, la regolamentazione di riferimento è quella della Bundesbank tedesca e del BaFin: il denaro dei clienti sono coperti fino a 100.000€.

I titoli comprati non sono coperti da un fondo, ma sono di proprietà personale e depositati su un conto HSBC. Nel caso in cui ci fosse il fallimento, il cliente può spostare i soldi su un altro broker.

Trade Republic lancia la succursale in Italia

La società tedesca ha annunciato il lancio della succursale italiana, che permette di fornire ora al mezzo milione di clienti nel paese un IBAN italiano e un conto corrente che offre il 3% di interesse annuo con bonifici gratuiti.

Quali sono le novità, ora che il conto sarà italiano?

Si potrà trasferire denaro, aggiungere o prelevare fondi da altre banche in maniera istantanea, ricevere lo stipendio e ottenere appunto il 3% sui depositi.

Gli interessi verranno pagati mensilmente e senza importi massimi, che prima erano di 50.000€.

La carta di debito Saveback

Il conto corrente integra l’offerta già esistente della carta di debito con Saveback, che consente di ricevere l’1% di ogni pagamento effettuato con la carta, che viene poi reinvestito direttamente nel proprio piano di accumulo.

Questo ti permette di investire spendendo: otterrai infatti un rimborso dell’1% sui pagamenti con carta idonei. Potrai quindi guadagnare un massimo di 15 euro tramite Saveback per ogni mese solare, cioè fino a un volume di transazioni di 1.500 euro al mese.

Come funziona?

Come prima cosa per cominciare a beneficiarne devi ordinare la tua carta e cominciare a spendere. Per poter poi investire l’importo accumulato dovrai attivare Saveback e selezionare un piano di accumulo esistente.

Quando attivi Saveback devi impostare un piano di accumulo di 50 euro per il mese successivo, e investire nei mesi successivi almeno 50 euro in piani di accumulo per mese solare (potrai utilizzare dei piani di accumulo settimanali, bisettimanali o mensili).

Una volta attivato, l’1% delle transazioni effettuate con la tua carta sarà accumulato mensilmente e investito nello strumento del piano di accumulo che hai scelto.

Trader Republic: dove investire?

Passiamo al lato pratico. Il mercato di riferimento è lo Xetra. Le azioni, gli ETF e le obbligazioni di Trade Republic sono eseguiti sulla piattaforma di trading elettronico LS Exchange, che viene gestito dalla borsa di Amburgo.

In linea generale si può investire in:

  • Azioni;
  • Etf;
  • Frazioni di Etf e Azioni;
  • Cryptovalute;
  • Obbligazioni;
  • Derivati.

Considera che Trade Republic ha un accordo esclusivo con Ishares e Amundi, per cui non troverai ETF Vanguard.

Sebbene ci siano moltissimi titoli, non troverai le penny stocks, poiché sono disponibili solo le aziende più grandi.

>> Apri Ora un Conto Gratis! <<

Qual è il regime fiscale?

Il regime fiscale è amministrato, dunque Trade Republic farà da sostituto d’imposta sugli investimenti e anche sul conto corrente: questa è una novità di fine gennaio 2025, quando la società ha aperto la succursale in Italia, in quanto prima anche questo broker aveva un regime dichiarativo, come Degiro.

Si tratta di un’importante novità che renderà il tutto molto più semplice per chi risparmia e per chi investe per il proprio futuro.

Ricaricare il proprio conto e prelevare

Ci sono tre modi per ricaricare il conto broker:

  • Bonifico bancario;
  • Carta di credito: la prima transazione gratis poi costa lo 0,7% della cifra trasferita;
  • Google Pay/Apple Pay.

Non viene accettato Paypal.

Per prelevare, invece, devi per forza effettuare un bonifico bancario, sul conto di riferimento che hai indicato al momento della creazione del tuo conto Trade Republic.

Il broker non applica alcuna commissione sui prelievi effettuati dai suoi utenti, indipendentemente dall’importo.

Ma quanto costa? Le commissioni

Ed eccoci arrivati ad una voce molto importante, ovvero quella legata ai costi. In realtà non troviamo particolari costi di gestione o di inattività, e le fee vanno pagate solo in quel caso in cui chiedessi della documentazione cartacea inviata per posta.

Per il resto, esistono due tipi di commissioni:

  1. per il singolo acquisto: pari a 1 euro. Questo costo è fisso per tutti.
  2. per il piano di risparmio, che come anticipato è gratuito. Si tratta in poche parole di un piano di accumulo automatizzato e ricorrente.

>> Apri Ora un Conto Gratis! <<

Come funziona Trade Republic? Vantaggi e Svantaggi

Come abbiamo detto in apertura, questo broker propone un’interfaccia intuitiva e semplice.

Sulla home page viene richiesto il tuo numero di cellulare, per poi compilare i moduli con i tuoi dati personali e le tue coordinate bancarie SEPA. Questo conto sarà il tuo “conto di riferimento” e dovrebbe essere il tuo nome.

Per attivare il tuo profilo dovrai aggiungere informazioni come:

  • codice fiscale;
  • conto di riferimento su cui prelevare cifre.

Riassumiamo i vantaggi:

  • Nessun deposito minimo;
  • Applicazione mobile fluida e intuitiva;
  • Costo fisso di 1€ per ordine;
  • Gran numero di azioni.

Mentre tra gli svantaggi:

  • Nessuna risorsa educativa;
  • Servizio clienti solo via e-mail;
  • Depositi e prelievi solo tramite bonifico bancario.

Opinioni

Conviene investire affidandosi a Trade Republic? Quando decidi di affidarti a un nuovo strumento, per prima cosa devi sempre controllare che il broker sia regolamentato.

In questo caso lo è, anche se non dalla nostra Consob, bensì dalla Banque de France, dalla Banca Federale Tedesca e dalla BaFin (autorità di regolamentazione tedesca).

Per il resto, siamo davanti a una piattaforma molto semplice da usare, intuitiva e accessibile, che offre la possibilità di investire in numerosi strumenti (comprese le crypto. Se vuoi saperne di più su questo tema, leggi la mia recensione).

La sua facilità d’uso per il trading è un punto di forza per cui in molti la apprezzano, specie se alle prime armi. In ogni caso, nonostante le tariffe applicate siano competitive e trasparenti, e le garanzie di sicurezza offerte da Trade Republic, io consiglio sempre prudenza quando ci si approccia a questo mondo.

Infatti, la mia strategia è differente e se mi segui da tempo dovresti saperlo: preferisco studiare e cercare di fare da solo, anche se non disdegno appoggiarmi a piattaforme che mi aiutino a mettere a punto una strategia di lungo periodo, evitando invece la speculazione e gli investimenti di breve periodo.

Se anche questo è il tuo scopo, allora ti lascio alcune risorse da leggere:

In ogni caso, ricordati che la diversificazione è molto importante per non commettere errori e proteggere i propri risparmi.

A presto!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei
Ha fondato Affari Miei nel 2014. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente. É autore dei libri "Vivere di Rendita - Raggiungi l'Obiettivo con il Metodo RGGI" (2019) e "Investimenti Sicuri - Come Proteggere il Tuo Patrimonio e Vivere di Rendita" (2023).
Categorie: Broker

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *