Vittoria InvestiMeglio A Modo Mio, l’Assicurazione Vita Mista di Vittoria Assicurazioni. Opinioni e Caratteristiche

Se ti hanno parlato di Vittoria InvestiMeglio A Modo Mio, l’assicurazione mista rivalutabile in gestione separata proposta da Vittoria Assicurazioni e ti stai domandando se possa essere un prodotto adatto a te non ti resta che continuare nella lettura di questo articolo perché oggi analizzerò insieme a te tutte le sue caratteristiche.

Al termine della recensione troverai anche le mie opinioni a riguardo, così che potrai farti un’idea dell’investimento e dei costi, e capire se possa essere oppure no vantaggioso per te.

Buona lettura!

Due parole su Vittoria Assicurazioni

Vediamo adesso una breve presentazione della società.

Vittoria Assicurazioni opera in tutti i settori del rischio e fonda la propria attività su una lunga esperienza: la società infatti è stata fondata nel 1921 ed opera, da quella data, in campo assicurativo per la tutela della persona, della famiglia e delle aziende.

Gli assicuratori di Vittoria Assicurazioni lavorano per trovare le soluzioni migliori ai bisogni di protezione e di sicurezza delle persone.

Nel 1988 la società viene quotata alla Borsa Valori di Milano. Nel 2022 è tra le 200 aziende italiane leader della sostenibilità.

Cosa significa polizza di ramo I?

Vittoria InvestiMeglio A Modo Mio è una polizza mista che investe nella gestione separata, vediamo cosa significa.

Le polizze di ramo I sono quelle che investono nella gestione separata, ovvero dei fondi comuni d’investimento che hanno regole particolari, e che sono pensati per chi vuole investire in maniera tranquilla e senza rischiare di incorrere in perdite pesanti. Strumenti di questo tipo sono adatti a chi ha un profilo di rischio basso e vuole investire avendo però la garanzia del capitale.

Per approfondire meglio cosa significa gestione separata, puoi leggere questo articolo.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Le caratteristiche di Vittoria InvestiMeglio A Modo Mio

Questo prodotto ti consenti di investire i risparmi programmando in libertà il deposito periodico di denaro, anche di un importo limitato.

Potrai costruire un capitale che si rivaluterà annualmente, in base al rendimento del fondo vittoria obiettivo crescita.

Sottoscrivendo questa polizza avrai anche delle protezioni tipiche della polizza vita.

Questa polizza è indirizzata a chi sta ricercando un investimento assicurativo di medio periodo, non rischioso e che possa essere alternativo ai titoli di Stato.

È anche finalizzato all’accantonamento del TFR.

Le prestazioni

Ci sono due prestazioni principali che adesso ti elenco:

  • Prestazione in caso di vita: alla scadenza del contratto e in caso di vita dell’assicurato la società liquida ai beneficiari il capitale assicurato rivalutato fino alla data di scadenza;
  • Prestazione in caso di morte: nel caso in cui l’assicurato dovesse decedere, la società liquida ai beneficiari il capitale assicurato rivalutato fino alla fata del decesso.

Il versamento del premio

Vediamo adesso come dovrai versare i soldi.

Il contratto è a premi ricorrenti e potrai anche corrispondere ulteriori premi mediante versamenti aggiuntivi.

Il cumulo totale dei premi versati al netto di eventuali riscatti parziali non può eccedere il milione di euro.

Potrai anche scegliere di effettuare un piano di versamenti programmati con una frequenza di pagamento del premio che può essere annuale, semestrale, quadrimestrale, trimestrale o mensile e l’importo della rata di premio.

L’importo dei versamenti aggiuntivi non può risultare superiore a 10.000€.

Per ulteriori informazioni circa i premi e i suoi limiti di versamento ti invito a consultare il KID.

A chi si rivolge il prodotto

Il prodotto è rivolto ai clienti che hanno una bassa o medio bassa propensione al rischio e che ricercano un obiettivo di risparmio a medio/lungo termine.

L’assicurato deve avere un’età contrattuale non inferiore ai 18 anni e neppure superiore a 80 anni, alla data di decorrenza ed un’età contrattuale a scadenza non superiore a 90 anni.

La durata del contratto

Il contratto ha una durata compresa tra 10 e 20 anni, e la copertura assicurativa viene attivata a partire dalla data di decorrenza indicata sulla polizza.

Il profilo di rischio

Dal KID del prodotto vediamo che il profilo di rischio per questa polizza è pari a 2 in una scala che va da 1 a 7.

Siamo davanti a un rischio contenuto, dovuto al fatto che l’investimento viene effettuato nella gestione separata.

È importante comunque ricordare che questa è soltanto un’indicazione orientativa del livello di rischio del prodotto: è improbabile che le cattive condizioni di mercato possano influenzare la capacità di pagare quanto dovuto, anche perché l’assicurato avrà diritto alla restituzione in caso di decesso di almeno il 100% del premio.

I costi

Passiamo adesso ad una delle parti più importanti relativa a qualsiasi tipologia di investimento, ovvero i costi.

Per quanto riguarda i costi di ingresso, abbiamo il 4% dell’importo pagato al momento della sottoscrizione al netto dei diritti di emissione di 50€.

I costi di uscita non si applicano se il prodotto viene detenuto fino al periodo di detenzione raccomandato, pari a 10 anni.

Invece le commissioni di gestione ammontano all’1,7% del valore dell’investimento all’anno.

Non ci sono costi di transazione e commissioni di performance.

Revoca e recesso

Fino a quando il contratto non è concluso potrai sempre revocare la proposta di emissione, senza che ti venga addebitato alcun onere.

Ti basterà comunicare alla società con una lettera raccomandata.

Potrai anche recedere dal contratto entro trenta giorni dalla data in cui il contratto è concluso, sempre dandone comunicazione alla società.

Con il recesso entrambe le parti saranno liberate da ogni obbligazione che deriva dal contratto.

Riscatto

Potrai anche riscattare la polizza, mendante riscatto totale con un importo liquidabile che è pari al maggiore tra il capitale assicurato rivalutato ad un tasso di rendimento annuo pari allo 0% fino alla data di richiesta del contratto, e il capitale assicurato rivalutato annualmente in positivo o in negativo fino alla data di richiesta del riscatto, diminuito di una penalità in funzione degli anni trascorsi alla data di decorrenza.

Potrai anche optare per un riscatto parziale purché l’importo di capitale richiesto non sia inferiore a 1.000€ e l’importo del capitale residuo sia almeno pari a 2.000€.

In caso di riscatto sopporterai anche il rischio di ottenere un importo inferiore ai premi versati.

Il regime fiscale

Il contratto è soggetto alle imposte sulle assicurazioni in vigore in Italia. I premi che vengono versati sul presente contratto non sono gravati da nessun tipo di imposta.

La parte di premio afferente al rischio morte dà diritto annualmente ad una detrazione dall’imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal contraente alle condizione e nei limiti del plafond di detraibili fissati dalla legge. Se l’assicurato invece è diverso dal contraente, allora per beneficiare della detrazione occorre che l’assicurato sia fiscalmente a carico del contraente stesso.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Opinioni di Affari Miei su Vittoria InvestiMeglio A Modo Mio

Abbiamo terminato la trattazione e l’analisi sulla polizza, quindi ora cerchiamo di tirare le conclusioni di questa trattazione e al termine ti fornirò anche le mie opinioni.

costi di queste polizze sono elevati e spesso anche nascosti, e questi purtroppo sono quelli che impattano poi sui rendimenti.

Personalmente preferisco investire i miei soldi con consapevolezza, sapendo quello che sto per fare e soprattutto potendo decidere in maniera libera.

Se stai cercando protezione per te o per la tua famiglia potresti pensare di dirigerti verso una polizza temporanea caso morte, mentre invece se ti interessa il mondo degli investimenti, non sarà certo una semplice gestione separata a offrirti dei rendimenti interessanti.

A tal proposito ti lascio un articolo circa la polizza temporanea caso morte, da cui potrai capire al meglio le sue caratteristiche.

Per quanto riguarda invece gli investimenti, ritengo che questo possa non essere il prodotto per te, perché ci sono davvero molte altre alternative che potresti seguire: questa polizza infatti investe in una gestione separata, e ti permette di rischiare poco e avere rendimenti sicuri e garantiti.

Ma se stai cercando degli investimenti in grado di darti dei rendimenti elevati o comunque degni di nota ti lascio una serie di suggerimenti che puoi utilizzare e consultare per cominciare ad addentrarti nel mondo degli investimenti.

Chiudo dicendo che personalmente sono una sostenitrice dello studiare e della formazione, e ritengo che solo studiando e acquisendo la giusta consapevolezza tutti noi potremmo investire al meglio scegliendo gli strumenti giusti.

Se ritieni che il mio consiglio sia quello corretto, ti lascio qui delle risorse utili che potrai consultare per cominciare il tuo percorso di investimento:

Buoni investimenti!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Consulente Finanziario Indipendente e Co-Fondatrice di Affari Miei
Si è avvicinata al mondo della finanza per passione co-fondando Affari Miei nel 2014. Oltre all'abilitazione per l'esercizio della professione ha approfondito i suoi studi seguendo seminari e master formativi in Wealth Management e Protezione Patrimoniale. Nel 2023 ha pubblicato il libro "Investimenti Sicuri - Come Proteggere il Tuo Patrimonio e Vivere di Rendita" scritto a quattro mani con Davide Marciano.

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *